-
Articoli recenti
- Arcobonsai 2025: tre giorni di bonsai, amicizia e passione
- Un’emozione unica
- Calendario incontri 2025
- XXIV Congresso IBS
- Calendario incontri 2023
- Mostra Bonsai 2023
- Calendario serate di club 2023
- Ventennale del club e XXI Mostra Coordinamento Bonsai Piemonte Lombardia
- Programma XXI Mostra Coordinamento bonsai Piemonte Lombardia
- XXI Mostra Coordinamento Bonsai Piemonte Lombardia. Ottobre 2019
Archivio Articoli
Statistiche Sito:
- 257260Totale letture:
- 6Letture odierne:
- 110335Totale visitatori:
- 0Utenti attualmente in linea:
Arcobonsai 2025: tre giorni di bonsai, amicizia e passione
Dal 25 al 27 aprile, un folto gruppo di soci del nostro Club ha partecipato con grande entusiasmo alla manifestazione organizzata dall’Arcobonsai Club di Arco di Trento, uno degli appuntamenti più attesi nel panorama bonsaistico nazionale e internazionale.
Anche quest’anno, il suggestivo ex Casinò di Arco, edificio in stile liberty della fine dell’Ottocento simbolo della Belle Époque della città, ha ospitato l’esposizione di magnifici esemplari di bonsai e suiseki, provenienti da club e collezionisti di tutta Italia. Venerdì è stata la giornata dedicata alla registrazione e alla disposizione degli esemplari.
Tra i pezzi esposti, ha ricevuto particolare attenzione il Pino Mugo “Istrice”, presentato dal nostro maestro Alfredo Salaccione in qualità di istruttore riconosciuto. Questo esemplare vetusto, collocato in una posizione privilegiata all’interno della mostra, ha colpito per l’eccezionale qualità della corteccia antica segnata dal tempo, per la presenza armoniosa di jin e shari che raccontano la storia e la resistenza della pianta e per la bellezza della vegetazione ordinata e vigorosa. Anche il vaso, elegante e ben proporzionato, ha contribuito all’equilibrio complessivo della composizione, sottolineandone la raffinatezza dell’opera.




Sabato è stata la giornata clou: mentre una giuria di esperti valutava le opere in esposizione, presso il Palatennis si sono tenute le dimostrazioni tecniche dei maestri bonsaisti. Grande emozione per i nostri iscritti, che hanno sostenuto il maestro Salaccione durante la lavorazione dal vivo di un imponente Pino Silvestre alla prima impostazione. Con lui, come assistente scelto, il nostro storico socio Fabio Princigalli che ha svolto il suo ruolo con grande dedizione. Tutti noi abbiamo seguito con partecipazione e tifo l’evolversi della loro opera conclusa alle 16:30 tra applausi e soddisfazione.
Domenica mattina, sempre al Palatennis, sono saliti in scena i club selezionati, protagonisti di nuove dimostrazioni su esemplari di varie essenze.
I nostri soci sono arrivati ad Arco a bordo di un pullman noleggiato per l’occasione, altri con i propri mezzi, permettendo così di vivere il weekend in pieno spirito di gruppo. Una volta in loco, ci siamo mossi a piedi tra il caratteristico mercatino bonsai, l’elegante sala della mostra e le strutture del Palatennis, immergendoci completamente nell’atmosfera dell’evento.
E come da tradizione, sabato sera si è tenuto l’immancabile B&B&B (Bonsai, Birra e Baraonda), l’allegra cena conviviale organizzata dagli amici dell’Arcobonsai Club. Qui, tra piatti tipici portati da club di tutta Europa, brindisi e scambi di esperienze, si sono rinsaldati vecchi legami e creati nuovi contatti, nel segno della comune passione per l’arte bonsai.
Un sentito ringraziamento va a tutto l’Arcobonsai Club per l’impegno, la dedizione e l’ospitalità che ogni anno rendono questa manifestazione così speciale e indimenticabile.
Pubblicato in Eventi
Lascia un commento
Un’emozione unica
Un’emozione unica: la mia esperienza all’8° Bonsai Shohin Festival
Partecipare per la prima volta a un evento di questo livello è stata un’esperienza indimenticabile. Quando ho saputo che una mia pianta della composizione Shohin aveva ottenuto una menzione di merito alla manifestazione organizzata dal 7 al 9 febbraio 2025 da Crespi Bonsai a Parabiago, quasi non ci credevo! Era la mia prima volta in assoluto, con una giuria giapponese di altissimo livello, e l’emozione è stata davvero forte.
Organizzare la composizione è stato divertente. Ho presentato un Cotoneaster affiancato da un acero Buergeriano che ha ricevuto il riconoscimento. Oltre alle due piante non avevo nulla degli elementi di accompagnamento e così è partita la ricerca! Tavolino, lastra, erba di compagnia e sullo sfondo lo scroll che ho personalmente dipinto cercando un soggetto che richiamasse l’inverno.
Ho cercato di far dialogare gli elementi della composizione creando armonia.
Mettersi in gioco non è stato semplice per me. Tanti dubbi, giudizi sulla composizione… ma è l’unico modo per migliorare e confrontarsi con chi ne sa di più!
Ricevere questo riconoscimento, poi, mi ha dato una grande soddisfazione e una motivazione ancora più forte per continuare su questa strada.

Voglio condividere questa esperienza con tutti gli amici del Bonsai Club Amici del Verde, sperando che possa ispirare altri a partecipare e a vivere la stessa emozione che ho provato io. Spero sia solo l’inizio di un bellissimo percorso!
Pubblicato in Articoli
Lascia un commento
XXIV Congresso IBS
Nel weekend 11-12 novembre 2023 il vivaio Oltre il Verde ospiterà la 24-esima edizione del Congresso IBS.

Scarica qui la locandina nel formato PDF.
Pubblicato in Eventi
Lascia un commento
Calendario incontri 2023

Calendario autunno inverno 2023 incontri club
Pubblicato in postmaster
Lascia un commento
Mostra Bonsai 2023
Ospite e protagonista della rassegna, insieme agli esemplari esposti, sarà il maestro Alfredo Salaccione che eseguirà una dimostrazione e commenterà le piante in mostra.
Potrete inoltre assistere alle lavorazioni delle piante durante il concorso dei soci del club o approfittare per un giro nel vivaio e ammirare i nuovi bonsai e materiali arrivati dal Giappone.
Vi aspettiamo numerosi sabato 15 e domenica 16 aprile per trascorrere due giornate in compagnia.
Pubblicato in Eventi
Lascia un commento
Calendario serate di club 2023
Il club quest’anno è più attivo che mai e sono in programma tante iniziative interessanti.
Le nostre serate di club si svolgono come sempre il secondo e l’ultimo martedì del mese con le lezioni del Maestro Alfredo Salaccione e le lavorazioni “in compagnia” supervisionate dal maestro.

calendario incontri 2023
Ci incontriamo, come sempre, nella nostra sede presso il Vivaio Oltre il Verde di Cernusco sul Naviglio.
Per informazioni venite a trovarci di persona durante una delle nostre serate o scrivete a info@bonsaclubamicidelverde.it
Pubblicato in postmaster
Lascia un commento
Ventennale del club e XXI Mostra Coordinamento Bonsai Piemonte Lombardia
A gennaio sono ripresi gli incontri del club insieme agli amici storici e con l’arrivo di molti nuovi soci soprattutto grazie a quanto fatto durante l’anno appena passato.

Pubblicato in Eventi
Lascia un commento
Programma XXI Mostra Coordinamento bonsai Piemonte Lombardia
Mancano davvero una manciata di giorni a quello che per il Bonsai Club Amici del Verde è l’impegno più importante dell’anno.
Sicuramente chi ci segue sulla nostra pagina facebook ha già letto il programma dell’evento e visto gli ospiti che vi prenderanno parte e che ringraziamo ancora una volta per la loro presenza e disponibilità.
Ma vediamo in dettaglio cosa ci aspetta nel fine settimana del 12-13 Ottobre:
Continua a leggere
Pubblicato in Eventi
Contrassegnato Coordinamento bonsai, miglior bonsaista, talento bonsai 2019, Will Baddeley
Lascia un commento
XXI Mostra Coordinamento Bonsai Piemonte Lombardia. Ottobre 2019
Il 2019 è un anno importante per il bonsai club Amici del Verde perché ricorre il ventennale della nostra associazione. Per questa occasione siamo orgogliosi di ospitare la ventunesima edizione della Mostra Coordinamento Bonsai Piemonte Lombardia e curarne l’organizzazione e l’allestimento .
Continua a leggere
Pubblicato in Eventi
1 commento